Vivere il Movimento nelle strade
toyota

Toyota: contrattacco elettrico in Europa con un nuovo B-SUV

Το ηλεκτρικό αστικό SUV για την Ευρώπη είναι σχεδόν έτοιμο

In parte come tattica, in parte come filosofia, la Toyota non si è ancora dedicata all'elettricità. Come sappiamo, però, sarà solo questione di tempo, perché la gamma è già ben progettata e il colosso giapponese sta solo aspettando il momento giusto per arrivare sul mercato con ogni singolo modello. A questo proposito, il 2024 sarà un anno cruciale, quello del B-SUV. Meglio conosciuto come Toyota Urban SUV, dopo la presentazione del concept al Kenshiki Forum nel 2023.

Dimensioni urbane

Prendete il nome con il senno di poi, perché probabilmente cambierà. Se ci atteniamo al codice alfanumerico dell'azienda, non sarebbe irragionevole immaginare una bZ2X sulla targa di presentazione, sulla falsariga della prima - e finora unica - Toyota elettrica per l'Europa, la bZ4X. Tutto questo per quanto riguarda le differenze dimensionali, che si riflettono nel numero da anteporre alla "X" e che, se confermate, indicherebbero anche l'arrivo di qualcosa di intermedio tra i 4,69 della bZ4X e le misure di questa classe B alta. In altre parole, dimensioni vicine ai 4,3 metri di lunghezza per 1,82 di larghezza e 1,62 di altezza che il prototipo dichiara, un perimetro all'interno del quale si svilupperà una carrozzeria spigolosa e snella con caratteristiche quasi sportive. In ossequio alla direzione stilistica che Toyota ha intrapreso da tempo, già espressa da modelli come la nuova Prius o il C-HR II, oltre che dalla stessa bZ4X e, più recentemente, dal concept Urban Suv.

In collaborazione con Suzuki

Toyota ha confermato che la versione di produzione di questo sport utility compatto debutterà nei prossimi mesi, con ordini disponibili già nel 2024. L'Urban Suv (o bZ2X, se preferite) sarà offerto con due diverse dimensioni di batteria, una delle quali dovrebbe avere una capacità di circa 60 kWh. Sarà disponibile nelle versioni a due e quattro ruote motrici, offrendo sia un livello di autonomia calibrato esclusivamente per le esigenze urbane sia un'autonomia maggiore. Secondo indiscrezioni, non ancora confermate, anche Suzuki è coinvolta nel progetto. Il costruttore di Hamamatsu lancerà infatti una vettura simile derivata dal concept eVX, sfruttando una piattaforma comune fornita da Toyota. Ma soprattutto, Suzuki potrebbe rilevare la produzione di entrambi i modelli. Esternalizzandoli - udite, udite - a Maruti in India.